DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino DOCG Riserva
DESCRIZIONE: Dal vigneto Ripe al Convento, ad un’altitudine tra 350 e 450 m, nasce questo vino, frutto di una scrupolosa selezione che inizia in vigna e prosegue in cantina con la cernita manuale di ogni chicco. Una Riserva di Brunello di forte personalità e di straordinaria longevità.
ANDAMENTO CLIMATICOLe uve del ’99 hanno dato vini di grande corpo e struttura adatti all’invecchiamento, ma al tempo stesso notevolmente morbidi, con tannini vellutati e di bassa acidità. Per il Brunello si tratta di un’annata di qualità eccezionalmente elevata, paragonabile a quella del ’95. I vini hanno un’alta concentrazione zuccherina, in certi casi vicina ai 14°.
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONEPROVENIENZA: Tenuta di Castel Giocondo, Montalcino
ETÀ VIGNETO: 15 ann
NOTE TECNICHEVARIETÀ: 100% Sangiovese
GRADO ALCOLICO: 14,5%
TEMPO DI MACERAZIONE: 30 giorni
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Svolta immediatamente dopo quella alcolica
CONTENITORI DI AFFINAMENTO: Botti di rovere di Slavonia e barriques di rovere francese
TEMPO DI AFFINAMENTO: dalla vendemmia al 1 gennaio del sesto anno successivo, dopo aver trascorso minimo 2 anni in legno e 6 mesi in bottiglia
FORMATI DISPONIBILI: 0,375 lt., 0,75 lt., 1,5 lt., 3 lt.
NOTE ORGANOLETTICHE
L’occhio è colpito dal colore rosso rubino, limpido e brillante. L’esame olfattivo rivela profumi fruttati tra cui ciliegia seguiti da sentori di frutta a bacca rossa, erbe aromatiche in evidenza e un richiamo balsamico.ABBINAMENTO Stufati, piatti di carne a lunga cottura e formaggi stagionati.
PREMI E RICONOSCIMENTIWine Spectator TOP 100: 23° vino nel mondo (97punti) - 1999
AIS Duemilavini 5 grappoli - 1999