DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino DOCG
DESCRIZIONE: Nasce da una rigorosissima selezione di sole uve Sangiovese nel vigneto, dove si rispettano scrupolosamente tutte le caratteristiche necessarie ad esaltare questa antico vitigno: l’altitudine ideale, i suoli drenanti e l’esposizione a sud-ovest. E’ un vino di grande struttura, elegante, equilibrato, con profumi intensi e grande finezza.
ANDAMENTO CLIMATICODopo una stagione climatica altalenante che ha richiesto una gestione attenta, specie in alcune zone, non si poteva aspettare un raccolto migliore. L’ottima qualità delle uve ha dimostrato quanto sia importante un attento lavoro nel vigneto. Infatti, dove le viti sono su terreni profondi e ben drenati e la gestione delle piante è stata accurata e la defoliazione abbondante, gli acini si presentano di ottimo livello.La primavera mite e il clima fresco dei mesi estivi ha portato all’invaiatura nella prima settimana d’agosto. La raccolta è iniziata dunque con 15 giorni di ritardo rispetto alla media delle ultimeannate.
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONEPROVENIENZA: Tenuta di Castel Giocondo, Montalcino
ETÀ VIGNETO: 15 anni
NOTE TECNICHEVARIETÀ: Sangiovese 100%
GRADO ALCOLICO: 14%
TEMPO DI MACERAZIONE: 32 giorni
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Svolta dopo quella alcolica
CONTENITORI DI AFFINAMENTO: Barriques di rovere francese e botti di rovere di Slavonia
TEMPO DI AFFINAMENTO: dalla vendemmia al 1 gennaio del quinto anno successivo, dopo aver trascorso minimo 2 anni in legno e 4 mesi in bottiglia
FORMATI DISPONIBILI: 0,375 lt., 0,75 lt., 1,5 lt., 3 lt
NOTE ORGANOLETTICHE
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con vividi riflessi granato sull’unghia. È limpido, brillante e di bella consistenza. Al naso risulta intenso e complesso, con sentori che spaziano dai piccoli frutti a bacca rossa e nera come prugna, ribes e mora, a note floreali di viola mammola e rosa canina alle spezie e alla vaniglia. Nel finale emergono anche note tostate di caffè, cacao e tabacco. In bocca è caldo , morbido ed equilibrato con una buona acidità e con tannini fini ed avvolgenti. Il finale èlungo e persistente con lievi accenni fruttati nel retrogusto.ABBINAMENTO Brasato, filetto di manzo, formaggi stagionati.
PREMI E RICONOSCIMENTIThe Wine Advocate 91 punti - 2005
Wine Spectator 90 punti - 2005
Wine Enthusiast 92 punti - 2005
The Wine Advocate 91 punti - 2005
JamesSuckling.Com 92 Punti - 2005