ATTEMS - Pinot Grigio 2010 Lt. 0,750
DENOMINAZIONE: Venezia Giulia IGT
GENERALITÀ: Il Pinot Grigio Attems raggiunge la sua massima espressione nei vigneti situati nella zona tra il Collio e la zona alluvionale dell'Isonzo. E' caratterizzato da un colore giallo paglierino con importanti riflessi ramati. Ha profumo molto fruttato ed al gusto si amplifica tutta la potenza del territorio d'origine: è un vino molto grasso, minerale, sapido e
vivace.
ANDAMENTO CLIMATICO Il 2010 è stata decisamente un’annata “da bianchi”. L’apporto d’acqua non è mai mancato fin dalla ripresa vegetativa,proseguendo per tutta la fase di
crescita e sviluppo dei germogli, la formazione delle infiorescenze e lo sviluppo dei grappoli. Ciò ha creato nelle viti un’ ottima vigoria che a sua volta ha sviluppato un apparato fogliare eccezionale e molto attivo nell’elaborazione dei fondamentali precursori aromatici e nel buon equilibrio acido zuccherino delle uve. Le temperature nel periodo dell’invaiatura e della maturazione non sono mai state eccessive, garantendo comunque il classico sbalzo termico notte giorno. Questo percorso ha portato a dei vini che danno particolare risalto alla
componente fruttata che nel 2010 risulta molto intensa, una mineralità importante in perfetto equilibrio con la caratteristica corposità del territorio.
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE
PROVENIENZA: I vigneti sono situati nella zona del Collio GorizianoALTIMETRIA: 60 mt. s.l.m.
ESPOSIZIONE: Sud, Sud-Est, Ovest
TIPOLOGIA SUOLO: Marne e arenarie di origine eocenica formate dal sollevamento dei fondi marini 50 milioni di anni fa.
DENSITÀ IMPIANTI: 4.000/6.250 piante per ettaro
ALLEVAMENTO: Doppio capovolto e guyot
ETÀ VIGNETO: Impianti del 1963 e 2002
NOTE TECNICHE
VARIETÀ: Pinot GrigioRESA HA: 75 q.li
EPOCA VENDEMMIA: Terza decade di Settembre
CONDUZIONE: Manuale
CONTENITORI FERMENTAZIONE: vasche in inox classiche e in parte barriques nuove
TEMPERATURA FERMENTAZIONE: Controllata, non oltre 15/18°C
GRADI ALCOLICI: 13% Vol. DURATA FERMENTAZIONE: 15 gg
TEMPI DI MACERAZIONE: nessuna macerazione
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: non svolta
CONTENITORI DI AFFINAMENTO: vasche in inox classiche e in barriques nuove
TEMPI DI AFFINAMENTO: 15% della produzione 2 mesi
NOTE ORGANOLETTICHE
Il colore è giallo paglierino intenso con riflessi leggermente ramati e brillanti. Al naso si riconoscono note intense di frutti esotici maturi e di frutta di pasta bianca come pesca e pera. In bocca è fine, morbido e leggermente acidulo. Nel finale molto persistente, dotato di freschezza e notevole sapidità.ABBINAMENTO: Carni bianche arrosto, anche agnello, cotture alla griglia, carni ripiene.